combattere la rabbia

ALCUNI SPUNTI PER COMBATTERE LA RABBIA INTERIORE

Molto spesso ci troviamo a fare i conti con la rabbia, un’emozione intensa capace di bruciare tutte le nostre energie e di lasciarci vuoti quando se ne va.

Quando la rabbia compare viviamo momenti di forte stress ed è proprio in queste occasioni che potremmo essere felici di possedere strumenti che ci aiutano a gestirla e a vivere la frustrazione ad essa collegata.

Trovare degli strumenti validi e di facile praticità per combattere la rabbia è utile per ritrovare il nostro sorriso e rimanere noi stesse.

La gestione della rabbia è un cambio di atteggiamento personale verso le situazioni stressanti e ti consente di educare le emozioni negative a tuo favore.

Ovviamente la gestione della rabbia non è una bacchetta magica che non ti farà mai sentire arrabbiata, anche perché in alcune circostanze è normale che accada, ma è una formula magica utile al tuo benessere, ti aiuterà a capire come riconoscere i segnali della rabbia e trovare nuovi sentieri per trovare la strada della felicità senza lasciarti sopraffare dal velo offuscato che la rabbia ti mette davanti agli occhi, insomma cambiamo lenti agli occhiali della felicità.

In questi anni di lavoro il tema della rabbia mi è stato portato molte volte con atteggiamenti differenti l’uno dall’altro, come ti ho spiegato sul mio precedente articolo (“affrontare la rabbia con il counseling ).

Ho studiato alcuni consigli che potranno esserti utili per combattere la rabbia e affrontare le situazioni stressanti che non ti permettono di trovare la tua strada per la felicità.

Non mi concentrerò su come allontanare la rabbia una volta comparsa ma cercherò di farti fare un passo indietro nel provare a gestirla e mantenere la giusta calma nei momenti che ti provocano stress. Perché non so te ma quando a me la rabbia arriva ormai è troppo tardi e vedo solo rosso.

La rabbia compare perché ci sentiamo minacciate da diversi fattori che possono scatenare la nostra indignazione e il nostro cervello e il nostro corpo a volte reagiscono come i tori davanti al rosso.

Possiamo iniziare a fare attenzione a cosa ci fa scattare l’embolo esplosivo in diverse situazioni, trovare il filo conduttore tra esse e provare a cambiare traiettoria quando una qualsiasi di queste situazioni si pone davanti a noi. Purtroppo dovremmo anche ammettere che ci troviamo davanti ad uno specchio che ci mostra una parte di noi che proprio non ci piace.

Ricorda sempre che i cambiamenti anche i più piccoli partono sempre da te, dalla tua abilità di capire e rielaborare le situazioni che ti si palesano davanti.

VIETATO prendere decisioni e compiere azioni quando sei arrabbiata, te ne potresti successivamente pentire amaramente.

COSA FAREMO? Impariamo a controllare la nostra parte emotiva e a superare i momenti stressanti.

È importante che impari a comprendere quali sono le azioni da fare per gestire la tua RABBIA e diventare la migliore te stessa che esista in tutte le occasioni.

Prima di proseguire fatti questa domanda: “ti è mai capitato di arrabbiarti così tanto da perdere completamente il controllo del tuo stato emozionale, delle tue parole e delle azioni che compi?”

Se la risposta è SI non continua a leggere potresti trovare degli strumenti che ti supportano in queste occasioni, ma soprattutto non sentirti demoralizzato perché è normale, tutte abbiamo provato la Rabbia almeno una volta nella vita.

La rabbia porta con sé molte conseguenze negative come stress, scompensi alimentari, ansia o patologie fisiche.

In molte occasioni la Rabbia non si manifesta verso l’esterno, ma viene accumulata internamente e questo diventa anche estremamente pericoloso per la salute.  La rabbia o si sfoga verso l’esterno e di conseguenza tende a danneggiare gli altri o ti butta a fondo sfogandosi verso l’interno e quindi danneggerà te. Il mio intervento vuole essere un suggerimento che ti può aiutare a riconoscere le situazioni stressanti e affrontarle in un modo differente senza trattenere o esplodere.

Proviamo ad immaginare la nostra rabbia come fosse una bomba, essa va disinnescata prima che esploda perché una volta che è partita sarà comunque distruttiva o per te o per gli altri.

I 5 PUNTI PER INIZIARE A CONTROLLARE E COMBATTERE LA RABBIA:

Riconosci la tua RABBIA

Se vuoi imparare a gestire la tua rabbia la prima cosa che devi fare è riconoscere cosa la fa esplodere. Capire quando sta per prendere il sopravvento è fondamentale per essere tu stessa a condurre il gioco e a gestire la situazione.

 I segnali più comuni sono:

*Mancanza di controllo della situazione

*Trovi che molte persone ti risultano infastidenti

*Discussioni animate troppo frequenti

*La rabbia ti provoca depressione

*Sei sempre impaziente

Se questi segnali sono già parti importanti della tua quotidianità, non demoralizzarti, sappi che riuscire a riconoscerle è il primo passo per controllarle.

Impara a riconoscere i segnali che la tua mente ti trasmette. Ascoltati e chiediti sempre se la tua reazione possa giovare a te stessa o agli altri. Se la risposta è NO cerca un altro sentiero e magari prosegui da sola per un pochino.

Trova le tue soluzioni

Un grande errore che commettiamo è quello di cercare il problema al posto delle possibili soluzioni. Lavora sul problema. Non lasciare che le emozioni negative ti sopraffacciano, preoccupati di trovare una soluzione, non lamentarti ancora prima di agire. Potresti trovare difficile farlo in autonomia allora fatti aiutare. Puoi chiedere chiarimenti della situazione, cercare di capire se è una tua cosa e la persona di fronte ti fa da specchio. Oppure se è qualche cosa che hai vissuto dove ti sei sentita in questo stato. A questo punto riparti da te stessa e cambia le lenti con cui affronti le situazioni e portale tutte sul positivo.

Impara a rilassarti

Come prima cosa per combattere la rabbia cerca di interrompere l’energia a ciò che sta accadendo. Parti dal tuo respiro per arrivare al rilassamento e alla meditazione. La respirazione diaframmatica è una tecnica che aiuta a livello neurofisiologico a rallentare la stimolazione del sistema nervoso simpatico e potenzia l’azione del parasimpatico. Questo processo aiuta a modificare il tuo stato d’animo attraverso il nervo vago. L’informazione che sta arrivando cambia la sua velocità di flusso, di conseguenza quando arriva al sistema nervoso centrale non è più potente come quando è partita. Quando la rabbia senti che sta per prendere il sopravvento fermati, respira e conta fino a dieci respirando con la pancia ad ogni numero. Cerca sempre le tue capacità di rilassamento. Ripeti dentro te stessa il mantra “va tutto bene”. Potresti avvicinarti alla meditazione, ascoltare musica rilassante, tenere un diario o praticare yoga.

Impara “l’arte del chissenefrega”

Da molti anni porto avanti questa filosofia che non è il menefreghismo ma la capacità di fare quello che crediamo valido fregandocene del giudizio altrui. In questo modo potrai dimostrare a te stessa che non è indispensabile arrabbiarsi . Le cose vanno come le abbiamo create noi, e chissenefrega se non sono perfette. L’importante e che non abbiamo nulla di cui non essere fieri. Fatti sempre una domanda “sto dando il meglio di me?” se la risposta è affermativa non puoi recriminarti nulla se è negativa riparti ed impegnati di più. Se vuoi veramente scoprire come gestire la tua rabbia, dovrai capire quando vale la pena lasciar perdere. Decidere di arrabbiarti è un tuo diritto, ma lo è anche decedere di continuare ad esserlo.

Trova il tuo lato divertente

Ricordati di imparare dai cartoni animati. Gli scatti d’ira possono essere combattuti con un’arma molto potente che è composta da umorismo, risata e gioia. Puoi imparare a gestire la rabbia impegnandoti ad alleggerire ciò che percepisci come un problema, qualsiasi cosa sia. Impara da Bugs Bunny: è un esperto in questa magica arte risolutiva. Prova ad immaginarti una tua tipica situazione di rabbia e prova a vederla con gli occhi di Bugs Bunny. Poi osservati allo specchio e fatti una bella risata.

Ricordati che una delle parole d’ordine per combattere la rabbia è il perdono.

Uno strumento molto potente.
Se dai troppo spazio alla rabbia potresti trovarti inghiottita dalla tua amarezza e dal senso di ingiustizia. Sforzati di lasciar correre rafforzerai così la tua relazione con l’altro e portarla ad un livello successivo.

Ora prova a mettere in pratica questi cinque punti per combattere la rabbia e cerca di ritrovare la tua calma e la tua serenità.

Buon Viaggio

Greppi Grazia

Counselor Naturopatico 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *