I BUONI CONSIGLI E COSA FARNE

Nella mia vita mi sono sempre trovata davanti a persone che volessero darmi dei “buoni consigli” ma essendo io nata come “bastian contrario” ho spesso fatto quello che mi diceva la mia testa, anche sbagliando.

Ho letto spesso frasi del tipo “sviluppa il tuo potenziale, insegui i tuoi sogni, cambia, migliora, evolviti, cresci…”. Non sono solo concetti che ho letto ma spesso anche articoli che vi ho proposto. Non sto certamente rinnegando tutto questo, è fondamentale per crescere nel Viaggio della nostra vita.

Dobbiamo ricordarci che se l’intento è sincero, e chi si rivolge a noi ha a cuore la nostra felicità, probabilmente le ha pronunciate per stimolarci, aiutarci, spingerci a reagire.

C’è una grande differenza tra “ti vorrei aiutare” e “ti dico cosa fare”.

Ecco cosa ci serve: un po’ più di autostima, che ci aiuta a riconoscere quale possa essere il percorso più adatto a noi.

Sembra strano che proprio io che pubblico articoli su come fare a risolvere alcuni ostacoli, suggerimenti di naturopatia ti dica questo?

A me no, perché ogni brava viaggiatrice prende la sua cartina, legge le recensioni si informa e poi si muove come a lei è più congeniale, capendo di essere una donna importante.

Non esiste una verità assoluta ma dobbiamo essere in grado di scindere, di ascoltare i consigli e di trasformare la nostra realtà come a noi è più congeniale.

Questo è l’unico modo, sempre a parer mio, in cui possiamo sentirci veramente NOI nel nostro viaggio per la nostra personale avventura.

Apparentemente tutto quello che facciamo, ad alcuni non sembra mai abbastanza. Ma è proprio così? Io non credo proprio.

Ognuno di noi ha un percorso e deve procedere per tappe prendendosi i suoi tempi.

La vita non è una gara, ma è un percorso in salita. Talvolta arrancheremo per raggiungere il gradino successivo. Altre volte sarà più facile.

Ma solo noi possiamo valutare se le nostre scelte sono state corrette o sbagliate. 

Non fraintendete le mie parole: non dico di non farsi guidare, di non chiedere consigli. O ancora peggio di non fare niente. L’apatia, il giustificare la propria capacità, o più semplicemente non agire e non reagire è altrettanto dannoso. Questi atteggiamenti non porteranno a nessun risultato tangibile nella crescita personale.

Per trasformare la propria vita occorre guardarsi dentro con sincerità.

Guardare sé stesse non è sicuramente facile, perché è proprio dentro di noi che si nascondono i più grandi ostacoli da superare.

Gli altri possono anche darci buoni consigli ma siamo noi che dobbiamo metterli in pratica.

In questo anno un po’ particolare ho proposto diversi percorsi di gruppo online, uno sul controllo “Liberati dal Controllo”, uno sulla voce bloccata “Voice Energy” ed infine un percorso sui Chakra, che si sta svolgendo proprio ora “Viaggio tra i 7 Chakra”, e mi è capitato spesso che qualche partecipante al termine del percorso mi chiedesse “e adesso?”

ADESSO? È il momento di prendere gli strumenti che ti ho suggerito e metterli in pratica. Le cose non avvengono da sole restando assopiti a dormire sul divano e dicendosi che nulla può cambiare.

Tutto cambia anche se noi non vogliamo, allora cerchiamo di farlo cambiare come piace a noi.

È INUTILE ILLUDERSI, IL VERO CAMBIAMENTO PARTIRA’ SOLO QUANDO COMINCEREMO SERIAMENTRE AD ASCOLTARCI.

Mi piace suggerire a tutte di percorrere un percorso personale per aiutare il fluire del proprio viaggio che potrai supportare con il rimedio dei fiori australiani Stress Stop.

Un percorso in cui si possa sviluppare una consapevolezza dell’essenza più nascosta dietro le apparenze e l’atteggiamento esistenziale alla vita che cambierà. Potrai vivere pienamente con il giusto distacco il fluire della tua vita.

Io attraverso lo Yoga sono riuscita a trovare un buon punto di partenza verso me stessa, ma poi ho abbinato la teatroterapia, il supporto della Naturopatia e il Theta Healing. Se non conosci questa pratica per approfondire puoi leggere il libro che parla del metodo del quale sono praticante diplomata e credo sia una risorsa meravigliosa.

Tu cerca la tua strada, ognuno ha il suo percorso e se ti piace leggere ti suggerisco un libro in cui mi sono imbattuta per caso e mi è piaciuto molto “le coordinate della felicità” di Gianluca Gotto.

Se vuoi con Yoga, Thetahealing, naturopatia, Counseling e Teatroterapia posso aiutarti anche io.

Oriana Fallaci ha scritto una frase che mi ha affascinato da subito e che mi piacerebbe regalarti per terminare questo articolo:

“Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non finisce mai”

Oriana Fallaci

Buon viaggio.

Grazia Giorgia Greppi

Counselor, Naturopata e Teatroterapeuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *