Teatroterapia
Posso aiutarti a cercare la tua leggerezza, la stessa che ti può aiutare ad affrontare la vita con il sorriso

Per me il teatro è VITA.
Con il teatro tutto può essere interpretato.
Con la teatroterapia tutto può essere vissuto.
Molte volte mi è stato chiesto se la Teatroterapia fosse per chi ha dei problemi. La mia risposta è sempre “e chi non li ha?”.
La Teatroterapia è per tutti coloro che si vogliono mettere in gioco e scoprire parti di sé ancora segrete, per affrontare il presente nel migliore dei modi.
Con la Teatroterapia ti offro la possibilità di lavorare su di te, all’interno di un gruppo, utilizzando in prevalenza gli strumenti che il teatro ci offre. Il lavoro sullo spazio, sulla relazione, sul corpo, sulla voce, la scrittura creativa, il disegno, ti daranno la possibilità di esprimere le tue vere emozioni, anche attraverso una maschera.
Affronteremo ogni volta tematiche differenti, per stimolare la tua crescita personale, come ad esempio la Rabbia, la Paura, il Corpo, la Femminilità, le Parole non dette.
Nei gruppi di Teatroterapia cerco sempre di creare uno “spazio comune” in cui tutti possano avere l’opportunità di esplorare la propria storia, grazie all’energia che il gruppo stesso crea e trasmette.
Un gruppo di Teatroterapia offre la possibilità di lavorare su sé stessi in un luogo protetto.
Gli effetti delle sedute di gruppo continuano a produrre risultati anche successivamente, in quanto si tratta di un’esperienza profonda che potrai integrare nella vita di tutti i giorni.
La Teatroterapia non produce diagnosi, né interpretazioni psicologiche, ma rafforza nuove visioni di te, non sostituisce cure psicoterapeutiche ma le affianca.
Successivamente puoi fare un lavoro su di te con il counseling o con la naturopatia.
La Teatroterapia affronta diverse dinamiche per stimolare la crescita personale con un percorso strutturato. Alcuni argomenti possono essere approfonditi in workshop specifici.
Cosa stai aspettando?
Inizia la ricerca della tua leggerezza ora.
SCRIVIMI