In autunno si sà, arrivano i primi malanni e i primi raffreddori, e dobbiamo per questo stare molto attenti a proteggerci dagli agenti esterni.
In Medicina Tradizionale Cinese (MTC) l’autunno è la stagione in cui ci si guarda dentro, motivo per cui nascono sempre i buoni propositi. E’ il tempo in cui possiamo interiorizzare e comprendere a pieno le esperienze significative e lasciare andare tutto il resto. E’ necessario dare spazio per accogliere nuove esperienze di vita. L’autunno è il momento esatto per raccogliere le energie che l’estate ci ha donato sfruttandole a nostro vantaggio per guardarci dentro, e prenderci cura di noi.
In MTC l’autunno è associato al metallo, ai polmoni, alla pelle, al naso, all’intestino crasso, al bianco, al sapore pungente, al pianto e alla tristezza.
Con la naturopatia quindi bisogna stare molto attenti a questi fattori e lavorare su questo.
COME SI COMPORTA LA NATUROPATIA IN AUTUNNO?
La Naturopatia può aiutare a prevenire i malanni autunnali iniziando a riequilibrare i polmoni, organi che fungono da spartiacque tra il fuori e il dentro del nostro corpo. Questo processo normalmente avviene tramite il respiro che importa dall’esterno aria e rimanda fuori la stessa dopo che è transitata dai polmoni. Il ciclo perenne tra il fuori e il dentro di noi è delimitato appunto dalla pelle sulla quale restano i segni delle nostre emozioni e delle nostre esperienze. Ecco perché in autunno è molto importante prendersi cura di essi.
L’autunno non è solo la stagione in cui cadono le foglie ma anche il passaggio tra il caldo e il freddo, tra la luce e il buio.
Di conseguenza possono insorgere diversi problemi che spesso si intrecciano uno con l’altro provocando influenze e raffreddori, stanchezza e depressione.

HELP DIFESE IMMUNITARIE
Le difese immunitarie, purtroppo, nella nostra società sono sempre più basse. I fattori sono molteplici, tra i quali troviamo: l’eccesso di metalli pesanti nell’aria, la rabbia e l’invidia sempre più presenti, un’alimentazione prettamente industriale, la poca attività all’aria aperta. Su alcune cause possiamo fare ben poco, mentre su altri possiamo aiutarci molto.
- Una buona alimentazione con frutta e verdura stagione è già un primo passo.
- Lavorare sulle proprie emozioni, cercando di non lasciare che prendano il sopravvento sulla nostra quotidianità, è un secondo passo.
Il Counseling e la Teatroterapia possono supportarti in questo processo.
- Fare attività fisica, esercizi in casa o anche all’aria aperta può aiutarti molto.
- Anche iniziare a praticare la meditazione può essere una buona prassi, se vuoi ti posso seguire in questa pratica (scrivimi)
La naturopatia può aiutare a prevenire i malanni autunnali. Ci offre, infatti, prendendoli in prestito dalla natura, alcuni supporti naturali che ci permettono di prevenire le malattie aumentando il nostri sistema immunitario.
Il sistema immunitario è infatti fondamentale per rispondere alle malattie con cui verremo a contatto (febbre, raffreddore, tosse e influenze).
Alcuni tra i più conosciuti supporti naturali per questo periodo sono:
ROSA CANINA – è un concentrato di vitamina C, agisce come vitaminizzante e antinfiammatorio naturale, antinfiammatorio, depurativa, per allergie. Aiuta il buon funzionamento del sistema immunitario.

ECHINACEA – ha una funzione antinfiammatoria, antibatterica, antinfiammatoria, antivirale, io la uso per prevenire le influenze.

ASTRAGALO – stimola il sistema immunitario, è meraviglioso nei cambi di stagione per sostenere e proteggere il nostro organismo utile per prevenire e curare i mali di stagione da raffreddamento, e per infezioni batteriche virali.

FUNGHI CURATIVI REISHI E SHITAKE – sono ottimi alleati per la prevenzione di influenze. Sono indicati in caso di affaticamento, convalescenze o stress psicofisico. Parlerò di loro in un altro articolo.
Se l’articolo ti è piaciuto lascia un commento o un like o condividi questo articolo coi tuoi amici.
Se vuoi essere sempre aggiornata iscriviti alla mia newsletter
Buon Viaggio
Grazia
Grazie! Utilissimo! Corro a comprare tutto e benvenuto autunno! 🤗🍁